Quattro giorni di incontri, workshop e musica, dedicati ai giovani. Con l'intento di di attivare una ripartenza, in completa sicurezza, che faccia leva proprio sul protagonismo e la creatività giovanili, che costituiscono risorse imprenscindibili a disposizione della città nel suo complesso.
giovani
La FAO, Agenzia specializzata delle Nazioni Unite per la lotta contro la fame, offre opportunità di stage presso la sua sede a Roma o altri uffici FAO in tutto il Mondo.
Lo stage (durata da 3 a 11 mesi) è rivolto ai giovani tra i 21 e i 30 anni.
Martedì 24 settembre 2019, ore 18.00
Cantiere Giovani, Sala Polivalente
Incontro per illustrare le prerogative del Servizio Civile. Con la partecipazione di Massimiliano Andreoni, responsabile del servizio per il Centro Nazionale del Volontariato.
PAESI DI DESTINAZIONE: REPUBBLICA CECA (LINGUA INGLESE), IRLANDA, FRANCIA E SPAGNA
Scadenza iscrizioni: 31/07/2019.
Partenze previste a settembre 2019.
Un laboratorio teatrale per ragazzi dai 12 anni ai 17 anni che ha l’obiettivo di realizzare un percorso creativo con l'ausilio dei giochi e degli esercizi teatrali. I partecipanti conosceranno gli elementi fondamentali dell’Arte Teatrale e avranno l’opportunità di liberare la pro...
continuaDodici giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni avranno la possibilità di partecipare al progetto europeo Erasmus+ "YouthNest'.crea' di cui è partner il Comune di Capannori e che ha come capofila il Comune di Vedra in Spagna.
Venerdì 11 maggio, alle ore 21.00, presso la sala Tobino di Palazzo Ducale è in programma lo svolgimento dello spettacolo "La valigia dei sogni" organizzato nell'ambito del Festival del Volontariato.
E' in programma venerdì 11 maggio alle 21.00 in sala Ademollo a Palazzo Ducale l'incontro dal titolo "Bullismo oggi, tra carenze educative, assenza di limiti e social network".
Un applauso scrosciante e convinto ha concluso l'interessante e illuminante incontro svoltosi oggi (9 maggio 2018), a Palazzo Ducale, con il prof. Umberto Galimberti, docente universitario, filosofo e psicoterapeuta, nonché collaboratore di Repubblica.
Alle 9.15 in sala Tobino il noto filosofo e psicoterapeuta
Mercoledì 11 aprile alle 19,30 in sala Tobino appuntamento con il progetto “Uno spazio per le idee”.
Provincia e Azienda USL Toscana nord ovest continuano a mantenere
alta l'attenzione sulla piaga della Ludopatia
E' in programma giovedì 5 aprile, a Palazzo Ducale, il secondo incontro dei tre conclusivi del progetto #Futuriamoci# prepararsi al cambiamento, percorso formativo promosso dalla Provincia di Lucca e rivolto agli studenti delle scuole superiori
Definito il calendario 2018 con 9 destinazioni tra mare e montagna. Le domande entro il 20 aprile
Si terranno il 20 marzo, il 5 e il 10 aprile, a Palazzo Ducale, gli incontri finali del progetto #Futuriamoci#prepararsi al cambiamento, un percorso formativo rivolto agli studenti delle scuole superiori promosso dalla Provincia di Lucca.
Giovedì 22 febbraio si sono svolte le elezioni per i nuovi rappresentanti dei giovani utenti del Cantiere.
Nuovi eletti:
- Edoardo Bruni
- Lucia Conoscenti
- Iacopo Barbini
- Jonathan Adami...
Domani 22 febbraio è la giornata dell'esperimento sociale #sconnesiday
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un nuovo bando destinato ai giovani toscani dai 18 ai 34 anni (compiuti) che intendono uscire dal proprio nucleo familiare d’origine.