La Provincia di Lucca e Arci Comitato Regionale Toscana in collaborazione con Associazione QuattroquArti vi invitano all'evento:
EMOZIONI IN MUSICA storie senza confine
Arte
Mercoledì 28 novembre alle 17.30, presso la Sala Tobino a Palazzo Ducale, si svolge una conferenza dal titolo “Arte e scienza, radici comuni" a cui parteciperà come relatore il il professore emerito di fisica teorica dell'università di Roma "La Sapienza" Sergio Doplicher
VILLA ARGENTINA VIAREGGIO: verrà inaugurata sabato 24 novembre, alle ore 17.00, la rassegna di pittura "Calendario"
La mostra, curata da Gianni Costa, sarà visitabile fino al 13 gennaio 2019
Con un approfondimento sull'arte e sulle opere di Umberto Boccioni e Pablo Picasso si conclude giovedì 7 giugno a Villa Argentina, a Viareggio, alle 17, la rassegna “I manifesti dell'arte, la vita e le opere di artisti italiani e stranieri tra '8...
continuaPenultimo appuntamento della rassegna "I manifesti dell'arte. La vita e le opere di artisti italiani e stranieri tra '800 e '900"
Torna a Villa Argentina, a Viareggio, l'appuntamento con la rassegna “I manifesti dell'arte, la vita e le opere di artisti italiani e stranieri tra '800 e '900” a cura di Arturo Faraoni (produzione, regia, testi) e Paolo Magri (colonne sonore originali).
Prosegue fino a domani, sabato 17 marzo, con orario dalle 16.00 alle 19.00, la rassegna d'arte “Creatività è donna” con le opere degli artisti dell'Unione cattolica artisti italiani di Lucca.
C'è tutta la storia, non solo culturale, di Viareggio e della Versilia del XX secolo nella rassegna espositiva “La Versilia in 100 ritratti” di Marco Dolfi che sarà inaugurata a Villa Argentina sabato 17 marzo, alle 17, e che rimarrà aperta fino...
continuaSabato 10 marzo (alle 16) il finissage intitolato "Sensi unici alternativi"
VIAREGGIO Villa Argentina è una fonte inesauribile di eventi culturali. Dal 15 febbraio ha inizio una rassegna di proiezioni dai contenuti davvero molto interessanti per gli amanti dell’arte.
Esposti i quadri dell'artista viareggino e di numerosi altri artisti.
All'allestimento hanno collaborato gli studenti del Liceo Barsanti e Matteucci
Intanto sabato 9 dicembre alle 16,30 le letture di Elisabetta Salvatori
Sarà prorogata fino a domenica 12 febbraio la mostra “Altrove e altri luoghi Occasioni e suggestioni dall’Orlando Furioso”del pittore lucchese Antonio Possenti aperta a Palazzo Ducale dallo scorso 21 dicembre.