EUROPA CREATIVA è il programma di finanziamento europeo dedicato al settore culturale e creativo.
N. 2 Sottoprogrammi:
- Sottoprogramma CULTURA
- Sottoprogramma MEDIA
N. 2 Obiettivi generali:
- promuovere e salvaguardare la diversità lingusitica e culturale europea;
- rafforzare la competività del settore culturale e creativo per promuovere una crescita economica intelligente, sostenibile e inclusiva.
N. 4 Obiettivi specifici:
- supportare la capacità del settore culturale e creativo europeo di operare a livello transnazionale;
- promuovere la circolazione transnazionale delle opere culturali e creative e degli operatori culturali;
- rafforzare la capacità finanziaria dei settori culturali e creativi, in particolare delle SME;
- supportare la cooperazione politica transnazionale al fine di favorire innovazione, policy development, audience building e nuovi modelli di business.
Sottoprogramma CULTURA
N. 3 Azioni prioritarie:
- promuove la mobilità transnazionale di opere culturali e creative, di artisti e operatori culturali e creativi, al fine di favorire l’internazionalizzazione delle carriere, gli scambi culturali, il dialogo interculturale, la comprensione della diversità culturale e l’inclusione sociale;
- promuove l’audience development per stimolare l’interesse nei confronti delle opere culturali e creative e per rendere la cultura sempre più accessibile;
- incoraggiare la creatività, gli approcci innovativi alla creazione e nuove modalità per garantire effetti di spillover ad altri settori.
Dotazione finanziaria: 1,46 miliardi di euro.
Paesi coinvolti: Paesi UE28 + Paesi ammessi dal programma.
Soggetti ammissibili: Operatori (pubblici e privati) del settore culturale e creativo.