REte Tranfrontaliera del sistema di incubazione per nuove imprese TIC
P.O. Italia Francia Marittimo Asse I
Progetto presentato dalla Provincia di Lucca in sinergia con Lucca Innovazione e Tecnologia S.r.l. (Capofila)
Settori coinvolti: Politiche Comunitarie, Sviluppo Economico
Il progetto prevede la creazione di una Rete transfrontaliera denominata “RETIC” tra soggetti specializzati nei servizi di pre-incubazione (compresi i servizi di post-incubazione) di nuove imprese nel settore TIC applicato alle filiera di nautica, turismo ed energia. La sfida è creare un ecosistema virtuoso grazie al quale potenziali imprese di prodotti ad alto contenuto tecnologico possano nascere e consolidarsi. Partendo da un approccio transfrontaliero sarà possibile attivare un’offerta strutturata di servizi qualificati ed integrati, capace di attingere alle best practice internazionali e sperimentare modalità innovative per lo “scouting” e il “matching” tra domanda e offerta di soluzioni tecnologiche. La disponibilità di tali servizi, unita ad un’adeguata attività di promozione consentirà inoltre di migliorare le condizioni di contesto dei territori partner rendendoli maggiormente attrattivi per gli aspiranti imprenditori.
Gli output principali sono : Il Piano operativo di scouting, gli strumenti virtuali (market place e game-training) per favorire il matching tra domanda e offerta di innovazione, i cataloghi di servizi, la piattaforma di gestione e comunicazione per la promozione dei servizi di rete, l’integrazione delle informazioni, l’interazione tra i soggetti del network , avranno come principali beneficiari gli aspiranti imprenditori, le organizzazioni economiche, le Università/centri di ricerca, gli incubatori e saranno volti, con un approccio bottom-up, da un lato a far emergere nuove idee inpreditoriali, dall’altro ad individuare modalità innovative di accompagnamento alla nascita di imprese.
Partner:
- Lucca Innovazione e Tecnologia S.r.l. (Capofila)
- Promo PA Fondazione (Lucca)
- Camera di Commercio dell’Industria, Arte, Artigianato Riviere di Liguria (Savona)
- Fondazione ISI (Pisa)
- Navigo Sadegna Net (Olbia)
- Sardegna Ricerche (Cagliari)
- Cambre de Commerce et d’Industrie Nice Cote d’Azur (Francia)
Durata: 24 mesi (data inizio 15 dicembre 2016)
Budget Totale: € 1.053,406.19