GARANTE DELLA COMUNICAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO
Garante della Comunicazione del procedimento di variante di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Lucca al Piano integrato della Regione Toscana
COSA È CONCRETAMENTE IL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP)
Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) è un importante strumento di pianificazione territoriale valido a livello provinciale.
Si tratta di un documento molto rilevante che collega il Piano integrato del territorio della Regione (che riguarda tutto il territorio regionale) con la pianificazione urbanistica di ogni Comune del territorio provinciale.
Si pone quindi come un documento di raccordo, di indirizzo e di coordinamento. La Legge della Regione Toscana 3 gennaio 2005 n.1 contenente “Norme per il governo del territorio” ha innovato la normativa sul governo del territorio. Risulta quindi necessario un adeguamento alle disposizioni regionali.
Gli enti pubblici devono inoltre aggiornare la pianificazione territoriale ai mutamenti geografici, economici e sociali. Il nuovo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale dovrà tenere conto dei mutamenti avvenuti nel corso del tempo cercando un equilibrio tra salvaguardia e sviluppo del territorio.
Un documento quindi di straordinaria importanza per tutti i/le cittadini/e, le associazioni, le imprese e gli enti pubblici che sono invitati/e a dare il proprio contributo per il miglioramento dei contenuti del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
LA PARTECIPAZIONE
Il percorso amministrativo prevede, prima di arrivare all'approvazione del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Lucca, un concreta partecipazione in tutte le fasi di formazione del nuovo Piano Territoriale di Coordinamento.
Il processo di partecipazione intende coinvolgere tutti i soggetti interessati, pubblici e privati, del territorio provinciale. I documenti proposti dagli Uffici tecnici della Provincia di Lucca per la revisione del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Lucca saranno diffusi tra i soggetti interessati per raccogliere osservazioni e suggerimenti.
Si intende così assicurare una conoscenza informata dei documenti e della procedura, in un'ottica di trasparenza e immediatezza nei rapporti con i cittadini.
L'ascolto e il dialogo sono quindi momenti fondamentali del processo di revisione del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Lucca.
Il ruolo della Garante della Comunicazione è proprio quello di assicurare il coinvolgimento e la partecipazione. Ogni soggetto interessato può rivolgere alla Garante per vedere assicurato il proprio diritto di partecipare e esprimere osservazioni sui contenuti del Piano proposto.
CONTATTI
Grante Comunicazione dott.ssa Brunella Ponzo
e.mail: brunella.ponzo@provincia.lucca.it
Tel: 0583/417344
Consulta il regolamento sul Garante della Comunicazione della Provincia di Lucca
In allegato è possibile consultare l'atto di nomina e il curriculum della Garante della Comunicazione