Ai sensi dell'art. 27 della Legge regionale 1/2005, ai fini dell'esercizio delle funzioni ad essi attribuite dalla presente legge, comuni, province e Regione collaborano, in rapporto reciproco di sinergia, favorendo lo scambio delle conoscenze per il miglioramento progressivo della qualità tecnica di tutti gli strumenti della pianificazione territoriale ed atti per il governo del territorio e l'omogeneità dei criteri metodologici, nonché per l'efficacia dell'azione amministrativa.
Le province e la Regione assicurano in ogni caso la necessaria assistenza tecnica ai comuni e alle comunità montane, che ne facciano richiesta, prioritariamente per le attività da esercitarsi in forma associata.
Le province e la Regione promuovono ed agevolano la creazione di strumenti idonei a garantire l'assistenza tecnica alle strutture competenti, favorendo l'integrazione fra le attività delle medesime strutture tecniche dei comuni e la formazione specifica del personale addetto alle stesse.
Ufficio competente: Ufficio Pianificazione Urbanistica
All'Ufficio sono affidate le competenze assegnate alla Provincia in materia degli atti di pianificazione e di governo del territorio di livello comunale. Ad essa compete l'istruttoria degli strumenti urbanistici comunali al fine di valutare la coerenza con il Ptc, la partecipazione alle conferenze dei Servizi indette dai Comuni per l'acquisizione di contributi e pareri in merito agli atti di pianificazione di loro competenza, la valutazione della compatibilità degli atti adottati dai Comuni con il Ptc e la conseguente eventuale proposta di osservazioni. Ad essa compete altresì l'istruttoria e la partecipazione alle conferenze dei servizi indette dalla Regione per l'espressione dei pareri sui piani attuativi dei Comuni in relazione alla coerenza con Il Piano Paesaggistico regionale. Alla PO compete inoltre la gestione dell'Osservatorio Urbanistico sulla pianificazione comunale. Inoltre garantisce l'assistenza tecnica che le Province devono assicurare ai Comuni per gli atti di loro competenza collaborando in un rapporto reciproco di sinergia e favorendo lo scambio delle conoscenze per il miglioramento progressivo della qualità tecnica degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo dl territorio nonché l'omogeneità dei criteri metodologici, per l'efficacia dell'azione amministrativa.
Fabrizio Mechini
fabrizio.mechini@provincia.lucca.it
0583 427.944
Simona Giurlani
simona.giurlani@provincia.lucca.it
0583 417.423
Massimo Tardelli
m.tardelli@provincia.lucca.it
0583 417.936