Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / VILLA ARGENTINA: prorogata al 29 aprile la mostra “Costumi Costume. Collezione dell'atelier Anna e Giorgio White"

VILLA ARGENTINA: prorogata al 29 aprile la mostra “Costumi Costume. Collezione dell'atelier Anna e Giorgio White"

tre costumi esposti in una delle sale di Villa Argentina
Giovedì, 2 Marzo, 2023
Tipologia: 
News

La mostra  “Costumi Costume. Collezione dell’Atelier Anna e Giorgio White”, allestita a Villa Argentina a Viareggio nell’ambito delle iniziative del 150° anno del Carnevale di Viareggio, è stata prorogata fino al 29 aprile.

Il grande successo di pubblico e l’apprezzamento diffuso della rassegna espositiva, infatti, ha indotto la Fondazione Carnevale di Viareggio e la Provincia di Lucca che hanno promosso e organizzato l’evento, a prolungarne l’apertura anche in virtù degli oltre 2700 visitatori che hanno varcato in meno di un mese i cancelli dell’edificio liberty-modernista di via Fratti.

Negli splendidi saloni della Villa sono esposti per la prima volta trenta preziosi abiti che fanno parte della collezione di quasi 800 costumi realizzati dalla celebre sartoria teatrale di Viareggio.  La rassegna è un’affascinante immersione all’interno di una istantanea d’epoca che richiama alla mente scene di festeggiamenti, divertimenti, balli di raffinata euforia, inneggiando al Carnevale vissuto, interpretato, indossato.

La sartoria teatrale White nasce a Milano. Lì Anna, costumista teatrale e cinematografica, che lavora con grandi artisti – Celentano, Bramieri, Dapporto per citarne alcuni - decide di fondare un proprio atelier. Il fratello Giorgio, in quegli anni, si dedica alla carriera di attore teatrale, cinematografico e televisivo. Durante le riprese di Satyricon è Fellini a suggerirgli di cambiare il proprio cognome nel più internazionale White, nome dell’amato cane di famiglia. Nel 1979, Giorgio e Anna decidono di trasferirsi a Viareggio, dove Giorgio curerà le pubbliche relazioni dell’atelier di Anna e ne sarà stilista e designer. Qui iniziano a collaborare con il Carnevale. Seguendo le indicazioni di Uberto Bonetti confezionano i costumi di Burlamacco e Ondina. Nelle loro creazioni spaziano dalla lirica alla prosa, dalla televisione al cinema, al fianco di grandi interpreti e in grandi teatri italiani, come La Scala di Milano. Lavorano per artisti internazionali come Franco Zeffirelli, Maria Callas e Placido Domingo.

Nell’allestimento curato dall’architetto Paolo Riani gli abiti ritrovano una loro dimensione estetica, tra stucchi dorati in mecca d’argento e tele che rievocano mondi lontani ed esotici, con ispirazioni che vanno da Klimt al Rinascimento fiorentino, per riallacciarsi all’Art Nouveau e allo stile Liberty.

La mostra a Villa Argentina – ad ingresso libero - sarà aperta fino a sabato 29 aprile con i seguenti orari: martedì e venerdì 9.30/13.00 – 14.30/17.30; mercoledì e giovedì 9.30/13.00; sabato 9.30/13.00. Domenica e lunedì chiuso.

Per informazioni: Tel. 0584-1647600

Villa Argentina, via Fratti angolo via Vespucci, Viareggio

e.mail:  info@villaargentinaviareggio.it

__________________________________________________________________________

ultima modifica: 02/03/2023 - 15:46