Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / VILLA ARGENTINA - Per il ciclo di incontri 'Di Mercoledì', ospite il poeta Renato Gérard

VILLA ARGENTINA - Per il ciclo di incontri 'Di Mercoledì', ospite il poeta Renato Gérard

la copertina del libro
Lunedì, 21 Febbraio, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

E’ la poesia la protagonista dell’incontro in programma questa settimana a Villa Argentina: il 23 febbraio, come sempre alle 17 a ingresso libero, per la rassegna Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, è ospite Renato Gérard con la sua nuova raccolta di poesie «Parole scritte a mano. Il viaggio, l’incontro le parole» (ed. L’ancora).

All’incontro, oltre all’autore, saranno presenti Giuseppe Paoli e Luigi Martinelli, mentre a Rolando Abbarchi e Sandra Borin, dell’associazione ‘Leggere e scrivere poesia’, saranno affidate le letture delle opere di Gérard.

 

«Parole scritte a mano» è l’emozione della poesia, l’incontro, in un viaggio di parole, che parte e si dipana dalle terre di Versilia e Garfagnana. Un continuo, appassionato, unico racconto di una storia dove le poesie diventano un cammino di vita , il percorso di sentimenti che si incontrano e si combaciano dentro un dialogo continuo tra il poeta e il lettore (nota dell’autore).

 

Renato Gérard è nato a Cerretoli di Castelnuovo Garfagnana nel 1945. Poeta e pittore, vive e lavora a Viareggio. Le sue tele sono in musei, enti e collezioni private. Ha pubblicato I muri del glicine; Azzurro; Il pescatore di Luci; Ladro di cavalli; Sessantasei comete; Come pestassi un nido di formiche. Con Andrea Genovali ha pubblicato Ali per sognare - Vita appassionata di un anarchico viareggino. Con Parole scritte a mano è stato tra i candidati al premio internazionale di poesia “Città di Camaiore”. Sarà presente l'autore; intervengono Giuseppe Paoli e Luigi Martinelli. Letture di Rolando Abbarchi e Sandra Borin (Associazione Leggere e Scrivere Poesia)

 

L’ingresso all’incontro è libero, ma è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30, nonché il mercoledì e venerdì anche dalle 14:30 alle 18:30, telefonando allo 0584/1647600.

Per prendere parte alla presentazione è obbligatorio essere in possesso del Green Pass, oppure rientrare nelle categorie escluse per legge dalla campagna vaccinale.
All’accesso alla Villa sarà misurata la temperatura, sanificate le mani e verificata la presenza della mascherina. Durante l’evento, è obbligatorio indossare la mascherina e osservare il necessario distanziamento tra i partecipanti, salvo le eccezioni previste dalla normativa (congiunti, bambini, portatori di disabilità)

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.

Per informazioni : Tel. 0584-1647600

Villa Argentina, via Fratti angolo via Vespucci, Viareggio

e.mail: musei@provincia.lucca.it

ultima modifica: 21/02/2022 - 10:34