Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / VILLA ARGENTINA - 'Di Mercoledì' presenta i volumi di Stefano Bucciarelli il 9 febbraio

VILLA ARGENTINA - 'Di Mercoledì' presenta i volumi di Stefano Bucciarelli il 9 febbraio

L'invito dell'evento
Lunedì, 7 Febbraio, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

Secondo appuntamento per il nuovo ciclo di incontri della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’: il 9 febbraio, a partire dalle 17, come sempre a ingresso gratuito, saranno presentati i libri ‘Maestri e allievi contro il fascismo’ e ‘La filosofia civile di Mario Casagrande’, curati da Stefano Bucciarelli (ed. Ets). Un interessante incontro su temi di stringente attualità durante il quale l’autore parlerà con Riccardo Roni della Società filosofica italiana e con Marco Lenci dell’Università di Pisa.

‘Maestri e allievi contro il fascismo’ presenta biografie e vicende che si svolgono nella scuola tra fascismo e secondo Dopoguerra. I lavori, tra cui quello dedicato a Giuseppe Del Freo, sottolineano il valore delle scelte e prese di posizione che impegnarono docenti, presidi e studenti, in quella storia nella quale maturarono le ragioni della scelta resistenziale, i fondamenti delle scelte politiche su cui si baserà la nuova italiana.

‘La filosofia civile di Mario Casagrande’, invece, approfondiscce l’itinerario di Mario Casagrande, allievo della Normale, dove il suo orientamento antifascista si manifestò in modo clamoroso. Si laureò con Guido Calogero, guida del movimento liberalsocialista. Partecipò alla Resistenza e, nel Dopoguerra, ebbe un’intensa esperienza politica nel Partito comunista, assieme a un vivo impegno professionale e culturale.

Stefano Bucciarelli è stato docente di storia e filosofia, nonché dirigente scolastico in diversi licei, supervisore alla Ssis - Università di Pisa e docente a contratto nella medesima università.

L’ingresso all’incontro è libero, ma è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30, nonché il mercoledì e venerdì anche dalle 14:30 alle 18:30, telefonando allo 0584/1647600.

Per prendere parte alla presentazione è obbligatorio essere in possesso del Green Pass, oppure rientrare nelle categorie escluse per legge dalla campagna vaccinale. All’accesso alla Villa sarà misurata la temperatura, sanificate le mani e verificata la presenza della mascherina. Durante l’evento, è obbligatorio indossare la mascherina e osservare il necessario distanziamento tra i partecipanti, salvo le eccezioni previste dalla normativa (congiunti, bambini, portatori di disabilità).

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.

 

Per informazioni: Tel. 0584-1647600

Villa Argentina, via Fratti angolo via Vespucci, Viareggio
email: musei@provincia.lucca.it

ultima modifica: 07/02/2022 - 10:09