Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / SCUOLA PER LA PACE - Incontro a Palazzo Ducale su ‘Giorno della Memoria: tra calendario civile e public history’

SCUOLA PER LA PACE - Incontro a Palazzo Ducale su ‘Giorno della Memoria: tra calendario civile e public history’

la locandina dell'incontro
Giovedì, 26 Gennaio, 2023
Tipologia: 
News

L’ottica di ‘public history’ è la lente di ingrandimento usata per comprendere l’evoluzione del concetto di Giorno della Memoria e sarà esplorato in ogni suo aspetto da Mirco Carrettieri di Liberation Route Italia e da Jonathan Pieri, direttore dell’Isrec di Lucca, venerdì 27 gennaio a partire dalle 17, a ingresso libero, nella Sala del Trono di Palazzo Ducale, nell’ambito dell’incontro ‘Giorno della Memoria: tra calendario civile e public history’.

A partire dal 2000 si sono moltiplicate, nel calendario civile italiano, le date dedicate alla commemorazione degli eventi del Novecento, andandosi a sovrapporre alle tradizionali feste nazionali.

Anche dall’Europa arrivano spinte a istituire nuovi ‘giorni della memoria’ che evidenziano un superamento del paradigma postbellico della memoria pubblica.

In questo intervento si ricostruiranno gli sviluppi in prospettiva storica e critica, accettandone la sfida nell’ottica della ‘public history’.

La partecipazione all’incontro sarà riconosciuta come corso di formazione per i docenti e sarà rilasciato un attestato a chi ne farà richiesta.

Inoltre, sabato 28 e domenica 29 gennaio, è in programma un’apertura straordinaria della mostra ‘Sport, sportivi e giochi olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)’, allestita nella Sala del Trono di Palazzo Ducale, a cura del Mémorial de la Shoah di Parigi che sarà visitabile nel pomeriggio, dalle 15 alle 18.

Per informazioni: Provincia di Lucca, 0583/4174481, mail: scuolapace@provincia.lucca.it

ultima modifica: 26/01/2023 - 11:21