Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / SCRITTORI E LETTORI A VILLA ARGENTINA - Martedì 14 marzo Luigi Nicolini presenta il suo libro 'Riflessioni su Machiavelli'

SCRITTORI E LETTORI A VILLA ARGENTINA - Martedì 14 marzo Luigi Nicolini presenta il suo libro 'Riflessioni su Machiavelli'

L'invito dell'evento
Venerdì, 10 Marzo, 2023
Tipologia: 
Comunicato stampa

Il pensiero di Niccolò Machiavelli è al centro dell’incontro a Villa Argentina, in programma martedì 14 marzo, a partire dalle 16:30, quando Luigi Nicolini dialogherà in Sala Parenti con Manrico Testi sul suo libro ‘Riflessioni su Machiavelli’, edito da Pezzini.

Sullo sfondo di una profonda crisi economica, sociale e politica, celata dietro i fasti dell’Italia rinascimentale, si staglia il pensiero lucido e appassionato di Niccolò Machiavelli, sorretto dal rigore scientifico e al tempo stesso da una follia visionaria.

Luigi Nicolini, terminati gli studi classici, si è diplomato con il massimo dei voti in Pianoforte e in Composizione. Dopo il perfezionamento pianistico a Parigi, ha suonato, sia come solista che con l’orchestra, nei maggiori centri europei. Si è esibito all’interno di programmi radiofonici Rai; a partire dagli anni ’90 e fino al 2003 è stato pianista e responsabile del settore cantanti nelle trasmissioni televisive Rai condotte da Paolo Limiti e ha partecipato, in qualità di pianista e compositore, al programma di Rai Uno Domenica In. È compositore di musica melodica, sacra e sinfonica. Sul libretto di Paolo Limiti, ha composto l’opera lirica in due atti ‘La Zingara Guerriera’, edita da Ricordi; ha inoltre composto ‘Il Dubbio’, opera lirica in un atto su libretto proprio. È autore di libri e saggi di argomento vario, che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. Nel 2018 ha pubblicato per Pezzini Editore il libro ‘Antonio Puccini: Una Vita all’Ombra del Padre’, che nel 2020 è stato pubblicato in versione eBook e tradotto in inglese (Antonio Puccini: a Life in the Shadow of his Father); sempre per Pezzini Editore, nel 2021 ha pubblicato il romanzo ‘Tra Sogno e Realtà’ (tradotto in inglese con il titolo Between Dream and Reality) e il saggio Puccini non Operistico.

L’ingresso all’incontro è libero fino al raggiungimento della capienza massima della sala.

Per informazioni si può telefonare al numero 0584/1647600 o scrivere una mail all’indirizzo 
 info@villaargentinaviareggio.it.

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.

ultima modifica: 10/03/2023 - 10:00