Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / INFRASTRUTTURE - sarà messa in sicurezza la passerella pedonale sulla sp 20 Calavorno-Campia a Gallicano

INFRASTRUTTURE - sarà messa in sicurezza la passerella pedonale sulla sp 20 Calavorno-Campia a Gallicano

La passerella di Gallicano durante una delle rilevazioni della Provincia (foto archivio)
Lunedì, 11 Luglio, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

Sarà messa in sicurezza, riparata e resa nuovamente percorribile la passerella pedonale che attraversa la strada provinciale n. 20 Calavorno-Campia in località Debbiali, nel comune di Gallicano.
Un decreto deliberativo firmato in questi giorni dal presidente della Provincia Luca Menesini, infatti,  approva il progetto definitivo della messa in sicurezza e il quadro economico delle opere che ammonta complessivamente a 180mila euro.

La passerella in questione, costruita alla fine degli anni ‘90 del secolo scorso, è attualmente interdetta al passaggio pedonale a seguito dell’urto di un veicolo circolante contro la struttura in calcestruzzo armato. 
Il progetto di ripristino è stato redatto a seguito delle varie verifiche tecniche sulla struttura da parte dei tecnici provinciali e degli ingegneri incaricati effettuate sia dopo l’incidente, sia in tempi successivi. La Provincia, grazie alla individuazione dell’utente responsabile del danno, e potendosi rivalere sull’assicurazione del veicolo, ha potuto recuperare gran parte delle risorse necessarie alla riparazione della passerella.

Gli interventi di messa in sicurezza prevedono il ripristino delle parti in calcestruzzo danneggiate sia dei copriferri.
Saranno inizialmente rimosse tutte le parti di calcestruzzo non ancorate, poi le ditte procederanno al trattamento delle barre con idoneo prodotto passivante e al ripristino dei copriferri e più in generale della sezione di calcestruzzo. A riparazione avvenuta, si provvederà al rifacimento dell’appoggio in acciaio con le medesime caratteristiche di quello originale. In aggiunta a questo intervento si prevede la stesa su tutta la superficie del calcestruzzo in elevazione di fibre di rinforzo e resina epossidica in modo da garantire un aumento del confinamento del calcestruzzo e della resistenza a taglio ottenendo un manufatto decisamente più resistente sia ai carichi ordinari sia ai carichi eccezionali quali urti veicolari o eventi sismici.

I lavori partiranno a settembre e si svolgeranno nel rispetto della circolazione stradale. Eventuali limitazioni di traffico a senso unico alternato saranno gestite dalla Provincia nell’intento di minimizzare il più possibile i disagi per automobilisti e autotrasportatori.

ultima modifica: 05/08/2022 - 14:04