Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / EDILIZIA SCOLASTICA - La Provincia già al lavoro per risolvere i problemi sollevati dagli studenti di Barga e Castelnuovo

EDILIZIA SCOLASTICA - La Provincia già al lavoro per risolvere i problemi sollevati dagli studenti di Barga e Castelnuovo

Un momento dell'incontro in Sala Giunta tra il presidente Menesini e gli studenti
Martedì, 29 Novembre, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

Sono in via di soluzione i problemi sollevati dalle scuole superiori di Barga e Castelnuovo di Garfagnana. I rappresentanti degli studenti dell’Isi di Barga (Liceo delle Scienze umane, Alberghiero e Linguistico) e dell’Ipsia di Castelnuovo, infatti, dopo la manifestazione in piazza Napoleone, sono stati ricevuti dal presidente della Provincia, Luca Menesini e dai tecnici degli uffici provinciali.

Per quanto concerne l’Isi di Barga, «Si tratta di problemi – commenta il presidente Menesini – di cui non solo siamo a conoscenza, ma stiamo già intervenendo per dare loro una soluzione. In particolare, la prossima settimana arriva il pezzo di ricambio per la pompa della caldaia e, così, si risolverà il problema del riscaldamento, mentre per quanto concerne le infiltrazioni, un primo intervento di pulizia delle grondaie è stato effettuato già ieri e questo dovrebbe aver risolto buona parte del problema».

Non solo: le opere di pulizia delle gronde hanno evidenziato che alcune tegole sono rotte e, quindi, verranno a breve sostituite. «L’intervento – spiega Menesini – va effettuato in condizioni di sicurezza e, pertanto, si è pensato all’edilizia acrobatica per poter accelerare in tempi di realizzazione e già la prossima settimana sarà effettuato il sopralluogo per pianificare l’opera di sostituzione»

Stessa cosa anche per il bagno fuori uso, il cui intervento è già programmato e in partenza.

Tempi più lunghi, invece, per l’aula magna che richiede un intervento più complesso: nella pausa scolastica dell’8 dicembre, l’aula sarà demolita e, successivamente ricostruita secondo i più moderni criteri di sicurezza e comfort. «I tempi sono un po’ più lunghi – dice Menesini – non solo perché si tratta di un altro tipo di intervento rispetto a quelli necessari per sistemare eventuali problemi come i guasti che possono sempre accadere. Sono più lunghi anche perché dobbiamo effettuare i lavori creando il minor disagio possibile alla didattica. Questo, comunque, è solo un ulteriore step della riqualificazione dell’intero plesso scolastico che proseguirà con la demolizione e ricostruzione del blocco cosiddetto ‘vecchio’ e, successivamente, con la demolizione e ricostruzione del blocco cucine».

Problemi non molto diversi anche all’Ipsia di Castelnuovo di Garfagnana, che, nella sede distaccata, lamenta un riscaldamento non sufficiente e delle infiltrazioni d’acqua: problemi che non erano stati segnalati alla Provincia, che, però, attraverso i tecnici, si è già attivata per le verifiche del caso. «Mi preme sottolineare quanto sia importante una segnalazione tempestiva ai nostri uffici – conclude il presidente della Provincia – solo in questo modo, infatti, possiamo intervenire a risolvere questi problemi, che alla fine sono di lieve entità, ma che rischiano di rendere difficile e faticoso il frequentare la scuola. Prima ne veniamo a conoscenza, prima riusciamo a risolverli e per questo chiediamo la collaborazione di tutti nel segnalare eventuali problematiche che si possono verificare».

ultima modifica: 30/11/2022 - 14:01