Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / News / DI MERCOLEDI' - Il romanzo di Luigi Nicolini protagonista questa settimana del ciclo di incontri a VIlla Argentina

DI MERCOLEDI' - Il romanzo di Luigi Nicolini protagonista questa settimana del ciclo di incontri a VIlla Argentina

L'invito dell'incontro
Lunedì, 28 Marzo, 2022
Tipologia: 
Comunicato stampa

Sarà Luigi Nicolini lo scrittore protagonista dell’incontro del 30 marzo, alle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, che vedrà la partecipazione anche di Biancamaria De Nuccio, che ha curato la traduzione del romanzo ‘Tra Sogno e Realtà’ (Pezzini Editore) in lingua inglese.

 

Il romanzo si svolge sullo sfondo di una Firenze che dalla calura estiva declina lentamente nella malinconia dell’autunno: qua si consuma una passione sospesa tra la levità inconsistente di un sogno e una realtà prepotentemente carnale, capace di afferrare e fermare la vita.

 

Luigi Nicolini, terminati gli studi classici, si è diplomato in Pianoforte e in Composizione. Dopo il perfezionamento pianistico ha suonato nei maggiori centri europei e si è esibito all’interno di programmi radiofonici e televisivi della Rai. È compositore di musica melodica, sacra e sinfonica. Su libretto di Paolo Limiti, ha composto l’opera lirica in due atti La zingara guerriera, edita da Ricordi; ha inoltre composto Il dubbio, opera lirica in un atto su libretto proprio. È autore di libri e saggi che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. Nel 2018 ha pubblicato il libro Antonio Puccini una vita all’ombra del padre, tradotto in inglese nel 2020, e nel 2021 Puccini non operistico. Dialoga con l'autore Biancamaria De Nuccio, traduttrice del romanzo in lingua inglese

 

L’ingresso all’incontro è libero, ma è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30, nonché il mercoledì e venerdì anche dalle 14:30 alle 18:30, telefonando allo 0584/1647600.

Per prendere parte alla presentazione è obbligatorio essere in possesso del Green Pass, oppure rientrare nelle categorie escluse per legge dalla campagna vaccinale.
All’accesso alla Villa sarà misurata la temperatura, sanificate le mani e verificata la presenza della mascherina. Durante l’evento, è obbligatorio indossare la mascherina e osservare il necessario distanziamento tra i partecipanti, salvo le eccezioni previste dalla normativa (congiunti, bambini, portatori di disabilità)

Gli eventi a Villa Argentina sono organizzati dal Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina, formato dalla Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca e Massa Carrara.

 

ultima modifica: 28/03/2022 - 10:18