Provincia di Lucca

Social

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Sito Istituzionale Provincia di Lucca
Ponte del Rivangaio
Home / News / con "Minuetti e Cotillons" chiude oggi (martedì 3) il ciclo di conferenze-laboratorio "Ballo a Palazzo"

con "Minuetti e Cotillons" chiude oggi (martedì 3) il ciclo di conferenze-laboratorio "Ballo a Palazzo"

un momento di un precedente incontro di Ballo a Palazzo
Martedì, 3 Aprile, 2018
Tipologia: 
News

"Minuetti e Cotillons" chiude il ciclo di conferenze-laboratorio "Ballo a Palazzo" organizzato dall'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana" e tenuto da Margarita Martinez, che ha registrato un significativo successo di pubblico e partecipazione.

Oggi , martedì 3 aprile, dalle 17 alle 19 a Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa) a ingresso libero, si tiene la seconda lezione pratica sui movimenti e le figure di base della danza al tempo di Napoleone. Non è richiesta alcuna esperienza di ballo, ma è richiesto l'uso di scarpe pari (senza tacco).

"Dopo la bella esperienza di martedì scorso, in cui tutti sono riusciti a dare vita ad una contraddanza, si balla di nuovo - commenta Margarita Martinez, organizzatrice di balli napoleonici a livello internazionale-. Vedremo insieme la coreografia di altre danze dell'epoca napoleonica, come le quadriglie, i cotillons, diversi tipi di contraddanze e passi molto utilizzati, come l'allemande. Impareremo a danzare il minuetto seguendo la storia del passaggio dalla danza barocca a quella napoleonica".

L'iniziativa "Ballo a Palazzo" è dell'associazione "Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana", realizzata sempre in occasione del bicentenario dall'insediamento della duchessa Maria Luisa di Borbone a Lucca (1817-2017), i cui eventi commemorativi sono sostenuti dal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Info: http://napoleoneeilsuotempo.wordpress.com e su www.facebook.com/napoleonidi, 340 853 4505, margaritafm@yahoo.com.au

-- 

ultima modifica: 04/04/2018 - 10:07