La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che, come sempre, si terrà il 25 novembre, vedrà impegnata la Commissione Pari opportunità della Provincia di Lucca in una serie di iniziative, volte sia a informare, sia a prevenire che si verifichino atti di violenza nei confronti delle donne.
«Nonostante si parli molto di violenza di genere – commenta la presidente della Commissione, dottoressa Piera Banti – c’è ancora tanto da fare per poter dire che la situazione è decisamente cambiata. Ogni giorno assistiamo a fatti di cronaca che hanno come protagoniste le donne, vittime di mariti, compagni o fidanzati, ma, recentemente, anche figli violenti. Donne che non hanno la forza di rompere quella spirale di violenza o che non conoscono gli strumenti che hanno a disposizione. Per questo ritengo sia di estrema importanza un’azione anche informativa, che fornisca alle donne quelle informazioni che possono essere loro utili per affrontare una situazione di violenza o soprusi».
In questo contesto, infatti, la Commissione Pari opportunità dell’ente di Palazzo Ducale sarà in piazza San Michele con un punto informativo realizzato con il Comune di Lucca, la Polizia e l’Asl Toscana Nord-Ovest, dove saranno disponibili i nuovi dépliant che riportano i numeri di telefono utili. Qua, inoltre, le infermiere del pronto soccorso dell’ospedale San Luca distribuiranno le rose di color arancione – colore della lotta alla violenza contro le donne – realizzate a mano all’uncinetto, grazie ai filati acquistati dall’associazione Fidapa Lucca.