VILLA ARGENTINA VIAREGGIO: Grazie allo sviluppo tecnologico, nell'arco di poco più di un secolo si sono diffuse su larga scala diverse tipologie mezzi di locomozione, sia a pedale che a motore, rivoluzionando lo stile di vita e le abitudini di milioni di persone.
Villa Argentina
Le opere pittoriche del collettivo "Shababik" di Gaza esposte a Villa Argentina a Viareggio dal 12 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Opere di Majed Shala e Basel El Maqosui-Visual Arts del gruppo Shababik
Inaugurazione martedì 11 dicembre ore 17.30 in occasione del 70° anniversario d...
continuaContinuano gli appuntamenti culturali a Villa Argentina, a Viareggio, nell’ambito della rassegna culturale “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina” promossa dalla Provincia di Lucca.
Nell’ambito della rassegna culturale “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina”
Mercoledì 5 dicembre alle 17.30. Ingresso libero fino a esaurimento posti
Ne parlerà - alle 17,30 - il prof. Giuseppe Paoli
Viareggio - Da Sabato 27 ottobre a domenica 18 novembre a Villa Argentina, rimarrà allestita la mostra “Spessosottile - Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti”.
Domani un incontro con il poeta Renato Gérard e domenica visita guidata con il fotografo
Comunicato stampa
Domani 17 ottobre nell’ambito della rassegna culturale “Di Mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina”
Sabato 13 alle 17,30 ad ingresso libero nell'ambito della mostra "Storie di terre e di lavoro"
“La giostra Zingara” è il titolo del secondo romanzo di Franco Amato che sarà presentato mercoledì 10 ottobre a Villa Argentina, alle 17.30, nell’ambito della rassegna letteraria culturale “Di Mercoledì: Scrittori e lett...
continuaNell’ambito della rassegna culturale “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina”
Domani mercoledì 26 settembre alle 18.00 a Viareggio
Esposte nell'edificio liberty di Viareggio oltre 100 immagini d'autore in bianco e nero.
La rassegna aperta ad ingresso libero fino al 21 ottobre
Per Villa Argentina è stata un'estate ricca di colore grazie al successo della mostra "Kyklos. Il Tempo circolare" che ha coinvolto migliaia di spettatori e appassionati d'arte.
Domani mercoledì 12 settembre nella splendida villa liberty di Viareggio di proprietà della Provincia
Nel volume di autori vari la cultura alimentare in Toscana tra Medioevo ed Età Moderna
VILLA ARGENTINA: Saranno i versi poetici di Daniela Conti Benassi a dare avvio agli eventi culturali di settembre a Villa Argentina, a Viareggio. Mercoledì 5 settembre, alle 18.00, sarà infatti presentato il suo libro “La vita è un'eterna poesia”.
“Città senza semafori e case con le ruote” è il titolo del romanzo visionario di Barbara Appiano che sarà presentato mercoledì 29 agosto, alle 18.00, a Villa Argentina (Viareggio), nell'ambito della rassegna culturale “Di mercoledì scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina" promossa d...
continuaVIAREGGIO Prosegue l’estate culturale di Villa Argentina con la presentazione, mercoledì 22 agosto, alle ore 18.00, del libro “Un fiore nel mare” di Josef Alfieri.
L’opera esprime il forte legame dell’autore con il mare e il senso di libertà delle sue ampie e azzurre distese.
Sant'Anna di Stazzema, Sasso Marconi, Torre Pellice, Susano, Vinchio, Vesine, Carpi, Nonatnola, Fosdinovo, Calice al Cornoviglio, Gattatico, Alfonsine, Dongo, Montefiorino, Chiusa di Pesio, Bosio, Marfosso, Torino, Prato, Casteldelci, Ferrara, Condove, Marzabotto, Siena: sono i numerosi luoghi de...
continuaLo storico edificio liberty di Viareggio sta ospitando un'altra importante mostra d'arte
A Villa Argentina sabato 28 luglio è stata inaugurata la mostra “Kyklos. Il Tempo circolare” dell'artista Marco Manzella