L’avviso - dalle 10 alle 24 - riguarda tutto il territorio della provincia di Lucca
Rischi in particolare per il reticolo idraulico minore
L’avviso - dalle 10 alle 24 - riguarda tutto il territorio della provincia di Lucca
Rischi in particolare per il reticolo idraulico minore
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per neve sulle zone Serchio-Garfagnana-Lima e Serchio-Lucca, valido dalle 21 di martedì 5 alle 13 di domenica 6 gennaio. Anche nella mattinata odierna, la neve è caduta a bassa quota: a lavoro senza stop i mezzi spalaneve e spargisal...
continuaIl bilancio della seconda giornata di emergenza neve: alberi caduti, energia elettrica interrotta in 21 comuni della Garfagnana e della Mediavalle del Serchio e viabilità in sicurezza. Per il presidente Menesini è importante il lavoro di coordinamento svolto dalla Provincia tra chi è colpito e ch...
continuaA causa del perdurare delle condizioni di maltempo, il presidente della Provincia, Luca Menesini, chiede l'intervento della Regione Toscana con la dichiarazione di stato di emergenza regionale. Intanto, a causa della copiosa neve, si è resa necessaria la chiusura di alcune viabilità
Nella notte tra l'ultimo dell'anno e Capodanno la Valle del Serchio è stata interessata da un'abbondante nevicata che ha causato la caduta di numerose alberature. L'impegno della Provincia per garantire la sicurezza della viabillità provinciale.
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa del previsto peggioramento delle condizioni atmosferiche dalla serata di oggi, domenica 27 dicembre, – ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio mareggiate e vento forte sulla costa versiliese e del bacino...
continuaA seguito dell'ondata di maltempo, una volta censiti i danni causati dalle piogge insistenti e il forte vento che ha caratterizzato il meteo tra il 4 e il 10 dicembre, la Provincia di Lucca, per voce del presidente Menesini, ha deciso di chiedere il riconoscimento dell'emergenza regionale
Da venerdì 4 a domenica 6 il maltempo ha messo a dura prova il territorio provinciale, a causa delle intense piogge e al forte vento causati da una perturbazione proveniente dal sud della regione. Molti gli interventi e alcuni di questi sono ancora aperti.
E' stata confermata l'allerta arancio per tutto il territorio provinciale fino alle 23:59 di questa sera (sabato 5 dicembre). Amministratori e Prefetto lanciano un appello ai cittadini di non spostarsi o di spostarsi solo in caso di reale necessità
Il Centro funzionale della Regione ha emesso un' allerta meteo di colore arancione per tutta la provincia per una perturbazione che interesserà la nostra area da questo pomeriggio e per tutto domani (sabato 5 dicembre)
L’edizione del 2020 – domenica 11 ottobre - si svolgerà sul web a causa dell’emergenza sanitaria
La Regione Toscana ha emesso un allerta di colore Arancio per temporali e rischio idrogeologico sul reticolo minore dalle 18 di domenica 4 alle 6 di lunedì 5
L’avviso riguarda tutto il territorio della provincia di Lucca anche se con orari differenziati
Dalle 18 di oggi fino a domani, venerdì e sabato per le mareggiate
Rischi in particolare per il reticolo idraulico minore.
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di codice arancio per tutta la provincia di Lucca dalle 18 di sabato 29 alle 13 di domenica 30 agosto per forti temporali e per rischio idrogeologico sul reticolo minore
La Regione Toscana ha emesso un allerta meteo di colore arancione per la Piana di Lucca, la Versilia e la zona costiera dalla mezzanotte fino alle 13 di giovedì 11 giugno
Osservati speciali il torrente Lima e il Serchio
Gli addetti della Provincia intervenuti già dalla notte per rimuovere le problematiche più urgenti.
Interrotta la sp 56 di Valfegana (Coreglia) dove risultano isolate 3 famiglie
La Regione Toscana ha emesso un allerta meteo a partire dalle 18 del 4 giugno fino alle 4 del 5 giugno per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e per forti temporali su tutto il territorio provinciale
Il lavoro di coordinamento della Protezione civile provinciale nella consegna dei dispositivi informatici agli studenti: «Grande soddisfazione per la collaborazione con l'Ufficio scolastico provinciale e con i Comuni per questo importante risultato», commenta la consigliera provinciale con delega...
continuaI dispositivi sono stati assegnati ai Comuni, alle Forze dell'ordine e alle Associazioni di volontariato
Si informa che la Regione Toscana ha prorogato il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi, di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003, su tutto il territorio regionale fino al 15 aprile 2020 compreso.
Si raccomanda la massima cautela e i...
continua