L’appuntamento è in Sala Suffredini, domenica 23 ottobre a partire dalle 16
LA CURA DI SE’ AIUTA AD AFFRONTARE POSITIVAMENTE IL PERCORSO ONCOLOGICO: SE NE PARLA AL CONVEGNO DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA
Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca
L’appuntamento è in Sala Suffredini, domenica 23 ottobre a partire dalle 16
LA CURA DI SE’ AIUTA AD AFFRONTARE POSITIVAMENTE IL PERCORSO ONCOLOGICO: SE NE PARLA AL CONVEGNO DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA
La Commissione Pari Opportunità della Provinicia aderisce alla campagna a sostegno delle donne iraniane, tagliandosi una ciocca di capelli e inviando il tutto all'Ambasciata iraniana
Il 17 Ottobre 2022 , dalle ore 8.30 alle ore 13.30, presso la Sala delle Feste di Borgo a Mozzano è previsto il convegno Interpretare il fenomeno della povertà.
Si sono svolti a Palazzo Ducale gli Stati Generali delle Pari opportunità, convocati dalla Regione Toscana e dalla Provicia di Lucca: la presidente della Commissione provinciale, Piera Banti ha sottolineato l'importanza di questi momenti di confronto e ha affermato che fondamentale è puntare su u...
continuaMercoledì 21 settembre, a partire dalle 11, nella Sala di Rappresentanza di Palazzo Ducale si terranno gli Stati Generali delle Pari Opportunità, convocati dal presidente della Provincia, Luca Menesini e dalla presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Toscana, Francesca Basanier...
«La musica, la solidarietà e la lotta alle discriminazioni possono stare insieme.
La Commissione provinciale Pari Opportunità esprime la propria solidarietà alla scrittrice Clémentine Pacmogda e mette l'accento su quando l'odio diviene reato
La conciliazione è un problema per tutti, non solo per le donne che culturalmente anche da noi sono viste come i soggetti responsabili dei compiti di cura, ma in questi anni anche da persone ‘single’ che devono accudire figli e genitori anziani.
Nell'ultimo consiglio provinciale è stata ufficializzata l'elezione a presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità della dottoressa Piera Banti
Una mostra per celebrare quattro donne che hanno fatto la storia della cultura afroamericana, ma, per estensione, di ogni parte del mondo: Nina Simome, Alice Walker, Toni Morrison e Maya Angelou, splendidamente ritratte da Chiara Cinelli che ne ha saputo cogliere 'l'anima'. La mostra è allestita...
continuaLa Sala Tobino di Palazzo Ducale ospita dal 4 all'11 marzo una mostra dedicata alle donne di scienza del secolo scorso: «Grandi scienziate del ‘900», realizzata da Gloria Spandre e curata da Marco Maria Massai. L'8 marzo, in occasione della Festa della Donna, il tema della mostra sarà al centro d...
continua
Ha preso il via martedì scorso (22 febbraio 2022), a Palazzo Ducale, il secondo modulo di alta formazione del progetto Lucca Family Net, gratuito e destinato ad aziende ed enti che hanno deciso di intraprendere un percorso di certificazione sul tema del bilanciamento vita...
Si comunica che nella sezione avvisi bandi e gare è stata pubblicata la rettifica al bando per la concessione di contributi finalizzati all'ottenimento...
continuaDal miglioramento delle performance lavorative alla capacità di attrarre talenti: ecco tutti i vantaggi dell’attivazione di un piano di conciliazione di tempi di vita e lavoro in aziende, organizzazioni non-profit e PA. Scade il 31 gennaio il bando per aziende e PA per accedere ai fondi a sostegn...
continuaNell'ambito del progetto Lucca Family Net, sono stati stanziati 60mila euro per aziende e PA che realizzano politiche di bilanciamento tempi vita-lavoro. Pubblicato il bando finalizzato all’acquisizione della certificazione Family Audit, promosso dalla Provincia di Lucca con fondi della Presidenz...
continuaSono passati pochi giorni dal 25 novembre e come sempre in occasione degli eventi programmati per la giornata dedicata ci auspichiamo che l’attenzione rivolta nei confronti di questo odioso e terribile fenomeno non termini e che si prolunghi tutto l’anno.
La Giornata Mondiale per la lotta all'Aids continua a rappresentare un momento di confronto ed approfondimento, dedicato in particolare alle scuole, che sono le vere protagoniste del progetto “UltimorAids Social Network”.
Si informa che è stato pubblicato il Bando per la concessione di contributi finalizzati all'ottenimento della Certificazione Family Audit.
Si informa che è stato pubblicato l'avviso pubblico per la selezione di un Revisore contabile indipendente
Consulta l'Avviso di selezione
... continuaBilanciamento tempi di vita e di lavoro e benessere sul luogo di lavoro: le buone pratiche esistono e funzionano, nel pubblico e nel privato.