La storia si può raccontare in tanti modi, quello che viene proposto il 17 maggio nell'ambito del ciclo di incontri 'I Martedì del Palazzo' è di raccontarla attraverso i gioielli di Maria Luigia D'Asburgo che saranno illustrati da Francesca Sandrini
Palazzo Ducale
Napoleone commise errori? Quali?
L'appuntamento del 3 maggio del ciclo di incontri 'I Martedì del Palazzo' vede protagonista ancora una volta il cinema: sarà infatti Pier Dario Marzi a far scoprire i segreti e le meraviglie del capolavoro del cinema russo 'Guerra e Pace'
Come vestivano per le occasioni serali i gentiluomini in epoca napoleonica a Parigi? Questo sarà il tema dell'incontro in programma il 26 aprile. Un incontro speciale che sarà preceduto da un concerto di musiciste allieve del 'Boccherini' e che si inserisce all'interno del programma del festival...
continuaIl 12 aprile, con inizio alle 16:30, a ingresso libero, l'Antica Armeria di Palazzo ospiterà l'incontro con il professor Paolo Bertoncini Sabatini che parlerà del sindaco Giacomo Sardini e della sua posizione negativa rispetto al progetto di piazza Napoleone, che lo vide contrapporsi a Elisa Baci...
continuaLa musica e la lturgia della chiesina del Palazzo saranno al centro dell'incontro del 5 aprile, nell'ambito della rassegna 'I martedì del Palazzo - Storie memorie e curiosità', organizzati dalla Provincia e dall'associazione 'Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana'
L'appuntamento di questa settimana con i 'Martedì del Palazzo' è con Pier Dario Marzi e il film 'Napoléon' di Abel Gance. Data l'alta richiesta di partecipazione, l'incontro si svolgerà, in via eccezionale, all'auditorium del Complesso di San Micheletto
Per il ciclo di incontri 'I Martedì del Palazzo', questa settimana si parla dei Giardini di Elisa, tra Parigi, Caserta e Lucca. A raccontarci questo affascinante aspetto della vita di Palazzo sarà Iacopo Lazzareschi Cervelli nell'incontro in programma a ingresso libero, nella Sala dell'Antica Arm...
continuaPer il ciclo di incontri ' I Martedì del Palazzo', questa settimana, sempre con inizio alle 16:30, nella sala dell'Antica Armeria di Palazzo, l'architetto Velia Gini Bartoli parla delle cucine del Palazzo e della loro organizzazione
Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri 'I martedì del Palazzo': questa settimana si parla della musica che veniva suonata a Palazzo in occasione degli eventi ufficiali e ad affrontare l'argomento sarà Gabriella Biagi Ravenni.
Secondo appuntamento con il ciclo di incontri, organizzato dalla Provincia e dall'associazione 'Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana', 'I martedì del Palazzo'. Il 22 febbraio, a partire dalle 16:30, a ingresso gratuito, si parlerà degli abiti da giorno maschili nell'alta società durante l'I...
continuaIniziano il 15 febbraio gli incontri del ciclo 'I martedì del Palazzo. Storie. memorie, curiosità' che si svolgeranno tutti i martedì a partire dalle 16:30 nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale. Questa settimana protagoniste sono le colonne lignee del Teatro di Elisa, di cui parleranno coloro che...
continuaDal 15 febbraio ogni martedì alle 16,30 nell’Armeria, incontri divulgativi sulla storia del Palazzo del Governo di Lucca che fu sede della Repubblica, del Principato di Elisa Bonaparte Baciocchi, del ducato di Maria Luisa Di Borbone, della Provincia di Lucca e della Prefettura di Lucca. Appuntame...
continuaAperta da venerdì 21 gennaio fino all’11 febbraio ad ingresso libero con green pass rafforzato
Immagini e pannelli infografici per raccontare la Shoah.
E’ stata tradotta in 25 lingue e ha toccato 150 Paesi nel mondo
Risorse destinate alla riqualificazione delle sale Monumentali per adeguare climatizzazione e illuminazione
Altri lavori per gli spazi del Teatro di Elisa e per mettere in sicurezza la copertura della sala Maria Luisa
Domani (martedì 7 dicembre) sarà presentato a Palazzo Ducale il volume ''Il Palazzo di Elisa: un’immagine recuperata… che parla francese', curato dagli architetti Velia Gini Bartoli e Francesco Ferretti. Oggi, nelle sale della Prefettura, la presentazione alla stampa, sia del libro che dell'iniz...
continuaLo spazio al piano terra della ex caffetteria adesso rappresenta l’area didattica e il nuovo “info point”
per gli itinerari turistici del palazzo pubblico e ospita le 2 colonne storiche del Teatro di Elisa
Una serie di visite guidate svela i segreti di Palazzo Ducale che, ...
continuaMercoledì 9 giugno, nella Sala Ademollo di Palazzo Ducale viene presentato il Distretto di economia civile della provincia di Lucca. L'incontro si svolgerà con una diretta streaming sulle pagine social della Provincia e della Caritas, nonché in presenza fino ad esaurimento dei posti disponibili...
Chiusi dalle 15 gli uffici provinciali nei giorni 24 e 31 dicembre