Chiusi dalle 15 gli uffici provinciali nei giorni 24 e 31 dicembre
Palazzo Ducale
Si tratta dell’ala sud dell'edificio sede del Comando provinciale dei Carabinieri
La Provincia investe 113 mila euro grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Si tratta della parte sud dell'edificio sede del Comando provinciale
Lavori programmati anche grazie al cofinanziamento della Fondazione CRL. Per l'intervento investiti 113 mila euro
La Provincia avvia lo smart working per i suoi dipendenti, non prima di aver individuato i servizi che non possono fare a meno della presenza e calendarizzato una turnazione. Ecco i servizi a disposizione dei cittadini e i recapiti per contattare l'amministrazione
Sei artisti, sette donne, una principessa, una bambina e un levriero: chi sono e qual è il loro messaggio, storico? È quanto racconteranno Maria Elisa Tittoni , già dirigente dei Musei di Roma Capitale, e Giulia Gorgone , già d...
continuaDai genitori alla corte di Elisa Bonaparte Baciocchi, passando per i 4 dipinti sui Bagni di Lucca che arriveranno da Napoli, fino al percorso Olfattivo su Caterina de’ Medici a Firenze e alle due pubblicazioni su corte e palazzo della Principessa. Nel bicentenario della morte di Elisa Bonaparte B...
continuaSarà inaugurata domani - venerdì 17 gennaio - a Palazzo Ducale (Cortile Carrara) - una targa in ricordo della Beata Maria Domenica Brun Barbantini, per ricordare il duecentennale della sua nascita, avvenuta il 17 gennaio 1789.
In occasione del periodico svolgimento del mercato dell’antiquariato nel terzo fine settimana di ogni mese a Lucca, sabato 18 gennaio torna ad essere straordinariamente aperto il percorso olfattivo “Il Naso e la Storia” a Palazzo Ducale.
In occasione del periodico svolgimento del mercato dell’antiquariato nel terzo fine settimana di ogni mese a Lucca, sabato 14 dicembre sarà straordinariamente aperto il percorso olfattivo “Il Naso e la Storia” a Palazzo Ducale.
In occasione del periodico svolgimento del mercato dell’antiquariato del terzo fine settimana di ogni mese a Lucca, sabato prossimo 16 novembre sarà straordinariamente aperto il percorso olfattivo “Il Naso e la Storia” a Palazzo Ducale.
Nell'ambito delle attività previste per l'anno 2019 la Rete documentaria lucchese - ARCHIVI organizza un ciclo di tre seminari gratuiti di ambito archivistico, prioritariamente rivolti a quanti, operando a vario livello in contesti pubblici o privati, gestiscono...
continuaCerimonia organizzata da Prefettura, Provincia, Comune di Lucca
e Associazioni Combattentistiche Patriottiche e d’Arma
Tornano, dopo la pausa estiva, le apertura straordinarie del percorso olfattivo “Il Naso e la Storia” a Palazzo Ducale.
Sabato 12 ottobre alle 17.00 l'inaugurazione delle rassegne espositive.
A causa di alcuni interventi di manutenzione della sede della cappellina di S. Maria della Rotonda
17 settembre 2019 ore 21:00 si svolgerà la conferenza "Oltre se stessi scienza e arte della performance"
All'evento saranno presenti due relatori
Siete invitati sabato 24 agosto presso la ex Caffetteria di Palazzo Ducale in cui è prevista, alle ore 21.30, la conferenza del professor Umberto Sereni dell'Istituto Storico del Risorgimento dedicata allo statista Antonio Mordini e intitolata: "Una poli...
continuaUn ampio ventaglio di iniziative in programma a Palazzo Ducale per sabato 24 agosto in occasione dell’ottava edizione della Notte Bianca di Lucca: apertura straordinaria dei musei, visite guidate alle splendide Sale monumentali e al Teatrino del profumo, mentre negli spazi del C...
continuaI musei della Toscana organizzano anche quest'anno i Campus settembrini: s-passo al museo. Giunto al quarto anno il progetto continua ingrandirsi con sempre più attività proposte dai musei sul territorio della Regione Toscana e con gradimento da parte delle famiglie e dei ragazzi.
Serviranno per il rifacimento del tetto nell’ala che ospita la Prefettura
La soddisfazione di Menesini: “Un primo step in vista degli altri interventi previsti per la riqualificazione
del prestigioso complesso architettonico che apriremo sempre più ai cittadini”