Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / Informazioni su peste suina africana

Informazioni su peste suina africana

 

PREVENIAMO INSIEME LA TRASMISSIONE DELLA MALATTIA CHE COLPISCE GLI ANIMALI

Che cosa è la peste suina africana?
È una malattia virale che colpisce suini domestici e cinghiali.

Colpisce l’uomo?
No. È però responsabile di enormi conseguenze economiche dovute ai costi di eradicazione, blocco delle esportazioni di prodotti italiani di eccellenza (come il prosciutto di Parma o il San Daniele)

Come si trasmette?
Si trasmette da animale malato ad animale sano, oppure da materiali contaminati (rifiuti di cucina, scarpe o vestiti sporchi, attrezzi zootecnici ecc.).

Come si previene?
Non esiste il vaccino contro la malattia. L’unica prevenzione efficace è evitare i comportamenti a rischio di diffusione ed aumentare il livello di biosicurezza degli allevamenti suinicoli.

Consulta tutte le locandine allegate per approfondire l'argomento

ultima modifica: 30/03/2022 - 10:19