Finalità del trattamento: Contestazione di violazione amministrativa e eventuale gestione del contenzioso. Procedure funzionali alla riscossione della sanzione.
Base giuridica del trattamento: Esercizio dei pubblici poteri e svolgimento dei compiti attribuiti al titolare.
Titolare del trattamento: Provincia di Lucca. Telefono: 0584 4171. Fax 0583 417326 . PEC: provincia.luccapostacert.toscana.it
Responsabile della Protezione dei dati: CAP&G CONSULTING SRL - Via Cerretto 37 - 82030 San Salvatore Telesino (BN)
Soggetto individuato quale referente: ING. PACELLI GIUSEPPE - Tel. 0824 041242 - 0039 334 6672827 - E.mail: info@capg.it - PEC: capg@pec.it
Categorie e fonti dei dati (diversi da quelli comunicati dall'interessato): anagrafici (Comuni); pec (https://www.inipec.gov.it/; http://www.registroimprese.it/indirizzo-pec) redditi (Agenzia delle Entrate).
Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
-
pubbliche amministrazioni (Prefettura, Demanio) e autorità giudiziaria a cui gli stessi debbano essere comunicati per legge.
-
soggetti privati che facciano richiesta di accesso ai documenti della procedura nei limiti consentiti dal D.Lgs. 50/2016 e dalla legge n. 241/1990.
Trasferimento all'estero
La Provincia di Lucca usufruisce dei servizi cloud di operatori economici con sede extra UE, aderenti al Privacy Shield Program.
Periodo di di conservazione dei dati: 10 anni dalla data del pagamento della sanzione o 1 anno dalla data di prescrizione della sanzione non pagata (periodo provvisorio, in attesa di regolamentazione da parte dell'Ente). Gli atti pubblici originali (e quindi i dati ivi contenuti) vengono trasferiti all'Archivio della Provincia di Lucca, che li gestisce secondo la vigente normativa archivistica.
Diritti del concorrente interessato
L'interessato ha diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati ogni volta che sia spirato il termine fissato per il trattamento; la finalità del trattamento sia esaurita; non sussistano più obblighi legali di conservazione dei dati a carico del titolare.
Anteriormente al verificarsi di tali circostanze, poiché il trattamento consegue ad esercizio di pubblici poteri, l'interessato non ha facoltà di chiedere la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento, né di opporsi al trattamento medesimo.
L'interessato ha diritto alla portabilità dei dati, esercitabile mediante richiesta semplice alla Provincia di Lucca. L'interessato ha diritto a presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it).
Non viene effettuato alcun processo decisionale automatizzato né alcuna attività di profilazione.