Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / Informativa sul trattamento dei dati personali per riconoscimento della qualifica di guardia giurata volontaria

Informativa sul trattamento dei dati personali per riconoscimento della qualifica di guardia giurata volontaria

Finalità e base giuridica del trattamento: Riconoscimento, gestione, revoca della qualifica di guardia giurata volontaria.

Base giuridica del trattamento: Esercizio dei pubblici poteri e svolgimento dei compiti attribuiti al titolare. Possono essere oggetto di trattamento anche dati relativi a condanne penali e reati (art. 10 Reg. UE 2016/679)

Titolare del trattamento: Provincia di Lucca. Telefono: 0584 4171. Fax 0583 417326 . PEC: provincia.luccapostacert.toscana.it

Responsabile della Protezione dei dati: Segretario Generale Dr. Giuseppe Ascione.

Categorie e fonti dei dati (diversi da quelli comunicati dall'interessato): anagrafici (Comuni); pec (https://www.inipec.gov.it/; http://www.registroimprese.it/indirizzo-pec); casellario giudiziario e carichi pendenti (Procure della Repubblica – Ministero Giustizia).

Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati

  • pubbliche amministrazioni (Regione Toscana, Procura della Repubblica, Prefettura) e autorità giudiziaria a cui gli stessi debbano essere comunicati per legge.
  • soggetti privati che facciano richiesta di accesso ai documenti della procedura nei limiti consentiti dal D.Lgs. 50/2016 e dalla legge n. 241/1990.

Trasferimento all'estero

La Provincia di Lucca usufruisce dei servizi cloud di operatori economici con sede extra UE, aderenti al Privacy Shield Program.

Periodo di di conservazione dei dati: fino al compimento del 90° anno di età da parte dei richiedenti (periodo provvisorio, in attesa di regolamentazione da parte dell'Ente). Gli atti pubblici originali (e quindi i dati ivi contenuti) vengono trasferiti all'Archivio della Provincia di Lucca, che li gestisce secondo la vigente normativa archivistica, dopo 10 anni dalla data dell'ultimo riconoscimento della qualifica di guardia giurata volontaria.

Diritti del concorrente interessato

L'interessato ha diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati ogni volta che sia spirato il termine fissato per il trattamento; la finalità del trattamento sia esaurita; non sussistano più obblighi legali di conservazione dei dati a carico del titolare.

Anteriormente al verificarsi di tali circostanze, poiché il trattamento consegue ad esercizio di pubblici poteri, l'interessato non ha facoltà di chiedere la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento, né di opporsi al trattamento medesimo.

L'interessato ha diritto alla portabilità dei dati, esercitabile mediante richiesta semplice alla Provincia di Lucca. L'interessato ha diritto a presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it).

Non viene effettuato alcun processo decisionale automatizzato né alcuna attività di profilazione.

ultima modifica: 04/06/2018 - 09:16