Sezione anagrafica:
- Centro di documentazione
- Sede: via degli Asili, 10 - 55100 Lucca
- Recapiti: 0583 - 467259 (anche fax); E-mail: acd.lucca@virgilio.it
- Sito Internet: Centro Documentazione di Lucca
- Responsabile: Anna Maria Siccardi
- Ente di appartenenza: Centro di documentazione
- Orari: dal lunedì al sabato ore 17-19,30
Sezione Patrimonio:
- Volumi: circa 10000
- Quotidiani - Periodici: circa 3500
- Sezione locale
- Sezioni speciali: E' tra le prime strutture bibliotecarie e archivistiche in Italia che si è occupata della raccolta delle cosiddette "fonti umili" (volantini, ciclostilati, bollettini, fogli unici, opuscoli, ecc.) o periodici delle organizzazioni politiche minori, trascurati anche dalle biblioteche nazionali e dagli archivi di stato.
Particolare attenzione è rivolta al materiale documentario e periodico di Lucca e provincia, prodotto nelle fabbriche o nelle scuole, dai sindacati, dai partiti , da comitati e collettivi.
Il Centro è composto da tre sezioni: biblioteca, emeroteca e archivio. L'archivio ha ottenuto nel 1994 la notifica da parte della Soprintendenza archivistica per la Toscana "per la rilevanza ai fini della storia sociale, politica e sindacale locale e nazionale".
Sezione Servizi:
- Informazioni e reference
- Altri servizi: oltre al sostegno per consultazione e ricerca, il Centro svolge un servizio di corrispondenza (fotocopiatura e invio materiali richiesti)