La struttura del cantiere è articolata nelle seguenti sale:
- Sala polivalente - aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 23.30 e il sabato dalle 9.00 alle 19.00.
Alla sala polivalente si può accedere, previo accordo con l’ente gestore, tramite prenotazione e verifica disponibilità degli spazi con gli operatori del Cantiere (tel. 0583 057222 - e-mail: cantieregiovanilucca@gmail.com) ; inoltre per l’utilizzo della sala, sono previste le seguenti quote:
- attività proprie del soggetto, Associazione o Ente richiedente 80€ giornaliere
- attività rivolte al mondo adolescenziale e giovanili: 50€ giornaliere
- attività svolte in collaborazione con la Provincia di Lucca: gratuito
La sala polivalente, così come il resto della struttura, è dotata di linea wi-fi gratuita!
- Spazio associazioni - al Cantiere
Il Cantiere assegna su richiesta degli interessati, uno spazio, ad associazioni di volontariato e di promozione sociale, regolarmente iscritte nei registri della Regione Toscana ai sensi della normativa vigente al registro del volontariato e di promozione sociale, che non dispongono di una sede propria.
Il periodo di assegnazione è per un tempo massimo di 3 anni, periodo che è rinnovabile su richiesta specifica.
Le associazioni presenti al momento nella struttura, sono:- Archimede
- Ecoeventi
- LuccAut
- Amnesty International - Sezione di Lucca
- Iniziativa turistica - Associazione di promozione sociale
- Saletta riunioni, internet cafè, emeroteca - al Cantiere puoi anche trovare: INTERNET CAFE’, SALETTA RIUNIONI, EMEROTECA
- Sala studio - spazio a frequenza libera (per gli iscritti), aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 23.30 e il sabato dalle 9.00 alle 19.00.
La sala studio, così come il resto della struttura, è dotata di linea wi-fi gratuita!
- Sala prove e registrazioni - completamente gratuita, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 23.30 e il sabato dalle 9.00 alle 19.00.
Alla sala prove e registrazioni si può accedere, previo accordo con l’ente gestore, tramite prenotazione e verifica disponibilità degli spazi con gli operatori del Cantiere (tel. 0583 057222, e-mail: cantieregiovanilucca@gmail.com).
- Biblioteca del Centro Studi e Documentazione Provinciale (CeSDoP) - biblioteca specializzata sulle tematiche della dipendenza, dell'emarginazione, dell'intercultura, delle politiche di genere. Situata al primo piano dell'edificio, la biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 (ad esclusione del mercoledì pomeriggio).