Sezione anagrafica
- Biblioteca Fratelli Rosselli
Sede: Villa Gherardi-Via dell'Acquedotto 18 - 55051 Barga (LU)
- Recapiti: Direzione 0583 724791 - Front office 0583 724573 - Fax 0583 723745 - e-mail biblioteca@comunedibarga.i; bibliotecabarga@gmail.com; cultura@comunedibarga.itt
- Responsabile area: Mariateresa Di NataleEnte di appartenenza: Comune di Barga
- Tipologia della biblioteca: Biblioteca Civica
- Orari: mattino:
- 9-12 il martedì e giovedì
- pomeriggio: 14.15-18.45 dal lunedì al venerdì
Sezione Patrimonio:
- Volumi: 40000, tra cui circa 7500 volumi di letteratura e narrativa italiana, più di 8500 volumi di letteratura e narrativa straniera
- Quotidiani: n. 2 abbonamenti - Periodici: n. 16 abbonamenti
- Sezione ragazzi: 6500 volumi
- Sezione locale: 800 volumi
Fondi e donazioni:
- Il fondo intitolato al poeta Giovanni Pascoli, iniziato con una donazione della sorella del poeta, Maria Pascoli (500 volumi)
- Il fondo intitolato ad Arrigo Benedetti, giornalista, fondatore con Mario Pannunzio del settimanale Il Mondo e fondatore del settimanale L'Espresso (1400 volumi)
- Il fondo intitolato a Sereno Sereni, dedicato al tema dell'emigrazione (200 volumi)
- I volumi e le raccolte di riviste e giornali donati da Bruno Sereni
- Il fondo intitolato al noto pedagogista Renato Coen, già docente della cattedra di pedagogia presso il Magistero di Firenze, che conserva opere di pedagogia e filosofia (600 volumi)
- Il fondo intitolato al pittore Umberto Vittorini che conserva opere sull'arte e sulla storia dell'arte (200 volumi)
- Il fondo intitolato a Luigi Magri che conserva opere sull'arte e la letteratura (1400 volumi)
- La donazione di Carla Ghirlanda di un'importante opera enciclopedica
Sale
- Sale di lettura: 50 posti
- Sala per i ragazzi: 10 posti
- Sala Consultazione Barga

Sezione Servizi:
- Informazioni e reference
- Prestito
- Prestito interbibliotecario
- Postazioni con accesso internet
- info point progetto Nati Per Leggere


