Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / Archivio di Borgo a Mozzano

Archivio di Borgo a Mozzano

Sezione anagrafica:

  • Soggetto Conservatore: Comune di Borgo a Mozzano
  • Archivio Storico 
  • Sede: Palazzo Pellegrini, Via Umberto I n. 43 - Palazzo Comunale Via Umberto I, n. 1 - 55023 Borgo a Mozzano (LU)
  • Recapiti: Telefono 0583/820441-820472, Fax 0583/820459 e-mail: magnani@comune.borgoamozzano.lucca.it
  • Responsabile: Laura Magnani.
  • Orari: l'archivio si può consultare previa richiesta scritta nei giorni di apertura della Biblioteca Comunale
    • Mattina: giovedì 9.30-12.30, sabato 9.00-12.30.
    • Pomeriggio: dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30.

Sezione Patrimonio:

  • Storia dell'archivio:
    L'Archivio Storico di Borgo a Mozzano rappresenta un vanto per il Comune e le varie Amministrazioni che si sono succedute dal dopo guerra sino ad oggi e che hanno di fatto avuto un'attenzione particolare per i documenti relativi alle attività amministrative del comune le cui carte più antiche risalgono al XV secolo.
    "Nei secoli che precedettero l'arrivo in Lucca delle truppe francesi (1799). il territorio lucchese oltre le Sei Miglia era suddiviso in Vicarie comprensive di più Comunità minori, solitamente coincidenti con le unità parrocchiali. Sia la Vicaria,sia le piccole entità periferiche,godevano di ampie autonomie amministrative ed erano controllate piuttosto blandamente dal governo centrale di Lucca.
    Ognuno di questi piccoli centri aveva proprie strutture; aveva un Consiglio Generale; aveva i Governatori; aveva gli Ufficiali e i pubblici dipendenti- Ogni attività era regolata da statuti......"
    "La Vicaria di Borgo a Mozzano fu istituita. a seguito di delibera del Consiglio Generale della Repubblica di Lucca nel 1562............" ( da Inventario Archivio Storico B. a. M . Romiti 1977)
    Purtroppo durante gli ultimi cento anni alcuni documenti sono andati perduti sia per fatti contingenti sia per negligenza; questo si può dedurre dall'inventario attuale che evidenzia diverse lacune rispetto all'inventario redatto dal Bongi nella seconda metà dell' ottocento. L'ultima guerra mondiale ha contribuito non poco alla dispersione di alcuni registri.. Questi, ad un sopraluogo della Sopraintendenza nel 1968 , erano malamente conservati in una stanza del Convento francescano di Borgo a Mozzano, esposti alle intemperie ed alla polvere .. Bisogna però risalire al 1974 quando finalmente fu affrontato il problema del riordino dell'archivio storico dandone l'incarico al Prof Antonio Romiti che nel 1977 terminava il lavoro con la pubblicazione dell'inventario dei documenti sino all'Unità d'Italia.
    Nel proseguo degli anni le varie Amministrazioni hanno commissionato il riordino delle carte del Regno d'Italia ad opera della sig.ra Teresa Gori (1866 -1947) con la redazione dell'inventario non dato alle stampe ma esistente dattiloscritto.
    Infine la d.ssa Beatrice Romiti ha riordinato l'Archivio di Deposito dal 1948 al 1970 con stampa del relativo inventario.
    L'Archivio Storico di Borgo a Mozzano è collocato nella sede della Biblioteca Comunale di Borgo a Mozzano in attesa di collocazione in ambienti più idonei, già in fase di ultimazione, è comunque consultabile dagli utenti interessati a ricerche e studi particolari.
  • Fondi documentari presenti: Documenti dal 1400 ad oggi e fondo fotografico
  • Soggetti produttori: Comuni di Borgo a Mozzano

Sezione Servizi:

  • Consultazione
  • Supporti alla ricerca disponibili:
    • Inventario a stampa
    • Inventario non pubblicato
ultima modifica: 22/12/2017 - 10:57