Provincia di Lucca

Logo di Provincia di Lucca
Sito Istituzionale della Provincia di Lucca

Visita la pagina ufficiale YouTube della provincia di Lucca Visita la pagina ufficiale Facebook della provincia di Lucca  Visita la pagina ufficiale Instagram della provincia di Lucca 

Vista del Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Ponte della Maddalena - Borgo a Mozzano
Vista lago della Gherardesca - Capannori
Lago della Gherardesca - Capannori
Vista di una vetta delle Alpi Apuane
Alpi Apuane - Ph: Elia Pegollo
Vista frontale esterna di Villa Torrigiani a Capannori
Villa Torrigiani - Capannori
Vista Esterna Villa Argentina a Viareggio
Villa Argentina - Viareggio
Vista della  Quercia secolare delle Streghe - Capannori
Quercia delle Streghe - Capannori
Vista Frontale del Palazzo Ducale a Lucca
Palazzo Ducale - Lucca
Vista Giardino Convento di San Francesco a Pietrasanta
Convento di San Francesco - Pietrasanta
Vista notturna Ponte del Rivangaio illuminato
Ponte del Rivangaio
Home / Ambiente

Ambiente

L'Ufficio Ambiente della Provincia di Lucca cura le seguenti attività e procedure:

PROCEDURE AUTORIZZATORIE IN MATERIA DI RIFIUTI

- Verifica e controllo dei requisiti previsti per l’applicazione delle procedure semplificate;

- Partecipazione alle conferenze di servizi ed espressione parere di competenza;

- Provvedimenti di divieto inizio o prosecuzione attività;

- Tenuta dei registri delle imprese che effettuano comunicazione di inizio attività;

- Riscossione del diritto annuale di iscrizione nei registri.

VIOLAZIONI IN MATERIA DI RIFIUTI

- Istruttoria degli accertamenti di violazioni in materia di rifiuti, con archiviazione dei verbali o emanazione delle ordinanze ingiunzioni;

- Istruttoria delle istanze di rateizzazione;

- Formazione dei ruoli.

CONTROLLO PERIODICO SULLE ATTIVITA’ DI GESTIONE, INTERMEDIAZIONE E COMMERCIO DEI RIFIUTI

- Piani di controllo periodico sulle attività di gestione, intermediazione e commercio di rifiuti;

- Attività di formazione e aggiornamento in materia ambientale sia del personale dedicato sia delle imprese, anche con il tramite delle associazioni di categoria;

- Promozione di attività di coordinamento e condivisione di informazioni con le altre autorità dotate di competenze in materia ambientale;

- Acquisizione di tecnologie e mezzi per l’ottimizzazione del sistema di controllo in direzione del contrasto ai crimini ambientali.

Referente per informazioni ed appuntamenti:
Sig.ra Monica Giometti - tel. 0583/417904

MODULISTICA

ultima modifica: 12/08/2021 - 10:58